La sindrome del piriforme è caratterizzata da dolore profondo nel gluteo che può irradiarsi posteriormente alla gamba. È causato dal muscolo piriforme che comprime o irrita il Nervo Sciatico a causa di traumi, ipertrofia, infiammazione o variazioni anatomiche.
1. RAPPORTI ANATOMICI

Il nervo sciatico origina dalle radici del plesso lombosacrale ed esce dal bacino in direzione dell’arto inferiore passando sotto al muscolo piriforme.
Il piriforme è un muscolo sottile a forma piramidale che origina dalla faccia anteriore dell’osso sacro, dall’osso iliaco, dalla capsula dell’articolazione sacroiliaca e dal legamento sacrotuberoso.
Si inserisce poi sul grande trocantere del femore.
2. CAUSE E DIAGNOSI

Le cause più comuni della sindrome del piriforme sono lo spasmo, l’accorciamento, l’ipertrofia del piriforme stesso e le variazioni anatomiche sia di sistema nervoso, in questo caso del nervo sciatico, che del muscolo piriforme.
Nel 5-6% dei pazienti con lombalgia e/o sciatica unilaterale, il dolore è causato da disturbi del muscolo piriforme.
La diagnosi di sindrome del piriforme può essere effettuata sulla base di anamnesi, quadro clinico, esame clinico, elettromoneurografia, blocco anestetico perisciatico della muscolatura piriforme ed esami radiologici.
Piriformis muscle syndrome: etiology, pathogenesis, clinical manifestations, diagnosis, differential diagnosis and therapy]. Lijec Vjesn. 2013
3. I SINTOMI



4. OSTEOPATIA E SINDROME DEL PIRIFORME
Compito dell’osteopata non è solo quello di rilasciare la tensione a carico del muscolo piriforme ma è anche quello di capire come mai il muscolo abbia raggiunto quel grado di tensione.
In ogni visita infatti viene valutato l’atteggiamento posturale del paziente, la mobilità di tutti i distretti articolari con possibili connessioni all’area disfunzionale e le possibili limitazioni che possono aver portato all’instaurazione del sintomo.
HAI DOLORE SIMIL SCIATALGICO O NELLA ZONA DEL GLUTEO? PEGGIORA QUANDO STAI SEDUTO?